Il tè ti rende felice, ed è dimostrato!
Infatti, la L-teanina e la caffeina contenute in una tazza di tè possiedono proprietà antistress e stimolano la produzione di dopamina, uno dei principali ormoni responsabili delle sensazioni di felicità.
La L-teanina è un amminoacido presente principalmente nel tè. La ricerca ha dimostrato che può influenzare i livelli di alcuni neurotrasmettitori nel cervello, come la serotonina e la dopamina, che regolano l'umore, il sonno e le emozioni. Uno studio pubblicato su Medical News Today indica che la L-teanina può alterare l'equilibrio di queste sostanze chimiche, influenzando l'umore e i livelli di stress.
Una pubblicazione della Cleveland Clinic sottolinea che la ricerca ha dimostrato che la L-teanina può aumentare i livelli di GABA, dopamina e serotonina, favorendo il rilassamento e riducendo l'ansia.
Le virtù e i benefici del tè Pu'erh
Sebbene apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto unico e le sue note profonde, il tè Pu'erh si distingue soprattutto per le sue eccezionali virtù per la salute e il benessere generale. Originario della provincia cinese dello Yunnan, questo tè fermentato è consumato da secoli per i suoi numerosi benefici, sia fisici che mentali.
Per godere appieno dei tesori che questa pianta ha in serbo per noi, è fondamentale scegliere un tè di alta qualità, proveniente da fonti responsabili e berlo appena preparato. Tra le scelte migliori, la torta Pu'erh "Jing Mai Shan Pue'rh crudo Bio"di Lemeilleurthédechine, realizzata da un piccolo produttore nella riserva mondiale UNESCO di Jing Mai, nello Yunnan, offre un'esperienza di gusto raffinata con una complessa evoluzione di sapori a ogni infusione.
Tè Pu'erh: un alleato dimagrante
Considerato un bruciagrassi naturale, il tè Pu'erh favorisce la digestione e l'eliminazione delle tossine. La sua ricchezza di teina e polifenoli aiuta ad attivare il metabolismo e a ridurre l'assorbimento dei grassi. È quindi un valido aiuto per mantenere un peso equilibrato e al contempo avere un effetto drenante.
Combattere il diabete
È stato dimostrato che i polifenoli e i probiotici contenuti nel tè Pu'erh regolano la glicemia e migliorano la sensibilità all'insulina. Sebbene non sostituisca i trattamenti medici, il suo consumo regolare aiuta a ridurre i picchi di zucchero nel sangue.
Tè per una mente vivace
La caffeina e la L-teanina presenti nel tè agiscono in sinergia per migliorare la concentrazione e la memoria. Questo tè favorisce l'attenzione senza nervosismo e aiuta a prevenire l'invecchiamento cognitivo, svolgendo così un ruolo protettivo contro le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer.
Il tè contiene anche caffeina che, in combinazione con la L-teanina, può migliorare le funzioni cognitive e l'umore. Secondo un articolo di LaNutrition.fr, questa combinazione sarebbe benefica per l'umore e le prestazioni cognitive.
Un potente antiossidante
Il tè Pu'erh è ricco di antiossidanti, tra cui catechine e flavonoidi, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e a prevenire l'invecchiamento cellulare. Il suo consumo regolare è utile per rafforzare il sistema immunitario e proteggere l'organismo da alcune malattie.
Tè dalla testa al cuore
Gli antiossidanti presenti nel tè hanno un impatto benefico sulla salute cardiovascolare. Favorendo l'eliminazione del colesterolo cattivo e migliorando la circolazione sanguigna, aiuta a ridurre il rischio di ictus e malattie cardiache.
Riduzione dello stress e dell'ansia
Studi hanno inoltre dimostrato che bere tè può ridurre i livelli dell'ormone dello stress, il cortisolo, contribuendo a migliorare la gestione dello stress e l'umore.
https://blognutritionsante.com/2019/02/13/bienfaits-the-vert-noir-matcha-humeur/?utm
Un umore radioso
Oltre ai suoi effetti sul corpo e sulla mente, il tè Pu'erh agisce anche sul benessere emotivo. La sua combinazione unica di caffeina e L-teanina favorisce il rilassamento, riduce lo stress e stimola la produzione di dopamina, contribuendo a uno stato d'animo più positivo ed equilibrato.
Bere il tè non significa solo godersi la bevanda, ma anche essere consapevoli della sua origine e dei suoi effetti. Il tè Pu'erh, spesso proveniente da vecchie piantagioni e raccolto con tecniche artigianali, incarna questa filosofia di rispetto.
Tè Pu'erh: un invito alla felicità
Bere il tè Pu'erh è quindi molto più di una semplice abitudine alimentare: è un invito alla serenità e alla felicità. Il suo effetto confortante, le sue proprietà benefiche e il suo rituale lenitivo lo rendono un prezioso alleato per affrontare lo stress quotidiano.
Assaporando con attenzione ogni infuso possiamo trasformare un semplice gesto in un vero e proprio atto di benessere. Quindi, perché non integrare il tè Pu'erh nella tua routine per coltivare la felicità quotidiana?
Scoprite la nostra torta "Dragon Cheval Pu-erh té crudo", un tè eccezionale che vi offrirà un'esperienza unica e rivitalizzante.