Semplicemente

Esistono diversi modi di preparare il tè per apprezzarne appieno gli aromi, i sapori e il palato. Qui scopriremo diversi modi per accontentarvi e valorizzare questi nettari. Proprio come la ceramica è un aspetto importante nella preparazione del tè, lo è anche l'acqua, poiché senza di essa non è possibile preparare il tè.
La qualità dell’acqua è fondamentale per il gusto del tè. L'acqua di montagna è ovviamente la migliore.
Utilizzare preferibilmente acqua minerale o filtrata, a basso contenuto di calcare.

Un principio generale per la degustazione e la cerimonia del tè è espresso nei piccoli schizzi seguenti.

Teiera o Gaiwan sono entrambi adatti per un'ottima cerimonia. La chiave è trovare quello che non solo si adatta al tè ma che ti dà piacere quando lo assaggi.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.