Collezione: Tè verde

Tè verde: freschezza, benefici e tradizione

Il tè verde è un tè non ossidato, la cui ossidazione naturale si arresta subito dopo la raccolta. Questo processo preserva tutta la freschezza delle foglie, la loro integrità aromatica e la loro ricchezza di antiossidanti naturali.

In Cina, come per me personalmente, il tè verde è particolarmente apprezzato durante il raccolto primaverile, quando è più fresco ed energizzante. È in questo periodo che le foglie esprimono al meglio la loro vitalità, la loro finezza e i loro benefici.

Tutti i tè che propongo provengono da coltivazioni biologiche, rispettose del terroir, della pianta e del know-how ancestrale. Mettere direttamente nell'acqua senza svegliare le foglie.

L'Enshi Yulu è un raro tè selvatico che si distingue per la sua dolcezza vegetale e la sua consistenza delicata. È perfetto come infuso freddo, soprattutto nelle giornate più calde. Il tè verde di alta montagna, più corposo e morbido, offre una tazza naturalmente dolce, rotonda e floreale, da assaporare lentamente, caldo.

Ricchi di catechine (EGCG) e L-teanina, i tè verdi favoriscono la concentrazione e il rilassamento e, grazie al loro basso contenuto di caffeina, sono perfetti per un consumo quotidiano sano.

Freschezza, purezza, vitalità: questi tè verdi primaverili sono un vero privilegio da condividere, provenienti direttamente dalle montagne cinesi e accuratamente selezionati.